Il medico in valigia: vacanze in Kenya
Prima di partire è buona prassi rivolgersi a strutture sanitarie specializzate in medicina di viaggio (in genere presso le ASL) in grado di fornire le migliori raccomandazioni per il viaggio e somministrare i vaccini opportuni.
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention i vaccini consigliati sono:
- colera
- diferite
- tetano
- epatite A
- epatite B
- febbre gialla
- tifo
- meningite
- malaria (profilassi antimalarica)
Ma non temere! Con le vaccinazioni dovute e minime precauzioni igieniche, l’unico malessere che potrebbe coglierti di sorpresa sarà semplicemente… qualche fastidioso disturbo intestinale ; ) – la cosiddetta diarrea del viaggiatore!
Ad ogni modo ti consigliamo di mettere in valigia un kit di pronto intervento formato da:
- aspirina o tachipirina per febbre e dolori
- antistaminici (Kestine)
- antibiotici (Ciproxin)
- antidiarroici (Bioflorin, Tiorfix)
- antibiotici intestinali (Rifacol, Bimixin)
- repellenti antizanzare con concentrazione di dietiltoluamide minima del 30% (OFF!)
- creme solari ad alta protezione
- cortisonici per soggetti allergici
Ad oggi invece non è stato ancora trovato alcun rimedio efficace per il morbo che contagia inevitabilmente al rientro tutti i visitatori del Kenya: il mal d’Africa!!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!