Escursioni

Santuario degli elefanti di Mwaluganje

Situato nel distretto di Kwale della regione di Shimba Hills – al confine con la Shimba Hills National Reserve, e a soli 45 km a sud-ovest di Mombasa, il Mwaluganje Elephant Sanctuary copre oltre 36 km2 di terreno ed è caratterizzato da foreste, ripide scogliere, dolci colline, cespugli con baobab, ruscelli e pozzi d’acqua – tutti scenari suggestivi per la fauna selvatica.

E ‘stato istituito nel 1993 proprio per preservare il fragile ecosistema e per aiutare a gestire e mantenere la popolazione delle varie specie che abitano l’area; tuttavia, l’attenzione è, naturalmente, sulla conservazione degli elefanti.

Con oltre 150 elefanti che vivono nel santuario, e con molti altri elefanti che vivono sulle colline, nelle foreste e nella vicina Shimba Hills National Reserve, la zona è il luogo di riproduzione naturale per gli elefanti più densamente popolato al mondo.

In alcuni periodi dell’anno, interi gruppi di elefanti si riuniscono per le ‘riunioni’ (di solito in dicembre, marzo e aprile), che possono essere affari rumorosi.

Il numero di conflitti uomo-elefante era in aumento prima dell’istituzione del santuario, in quanto gli elefanti calpestavano le colture e disturbavano i villaggi, con l’uomo che a sua volta aveva bisogno di controllare la popolazione di elefanti.

Ora, dopo aver istituito il santuario, molti degli ex agricoltori sono diventati i guardiani degli elefanti, guadagnandosi da vivere del turismo associato al santuario. Quindi, visitando il santuario non solo si aiutano gli elefanti ma anche la comunità locale.

Tuttavia, gli elefanti non sono l’unica attrazione. Anche la vita botanica nel santuario è affascinante, offrendo molto da vedere e sperimentare.

Ci sono una grande varietà di specie di piante diverse, tra cui molte che hanno le loro origini nel periodo giurassico di 300 milioni di anni fa.

Un esempio sono le Cycad, che assomigliano a piccole palme. Oggi, la maggior parte di queste antiche piante sono in pericolo di estinzione, ma le Cycad sono protette nel Santuario – ce ne sono ancora molte da vedere.

Parco naturale Arabuko Sokoke

La foresta Arabuko Sokoke è la seconda foresta più importante in Africa per l’osservazione degli uccelli, un habitat ideale per le specie rare di mammiferi e uccelli a rischio di estinzione.

Questo piccolo parco nazionale nel distretto di Kilifi, con solo 6 km², è una piccola parte del più grande tratto di foresta costiera indigena che sopravvive oggi in Africa orientale.

La foresta Arabuko Sokoke, con 358 km², si insedia nella regione da nord di Kilifi a Gedi, a sud di Malindi e nell’entroterra verso la città di Jilore.

La foresta conserva il paesaggio che un tempo copriva l’intera striscia adiacente alla linea di costa dell’Oceano Indiano.

Questo gioiello della natura è stata dichiarata la seconda foresta più importante in Africa per la conservazione degli uccelli, ed è attualmente in considerazione per il rango di Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

I tesori di questa foresta erano già apprezzati durante i giorni della Colonia, quando il luogo fu dichiarato Riserva della Corona.

Nel 1977 fu ulteriormente protetta come Riserva Forestale, e nel 1991 una piccola parte è stata classificata Parco Nazionale, principalmente per proteggere due rare specie di mammiferi in via di estinzione, il cefalofo di Aders e il toporagno elefante dal ciuffo dorato, oltre a nove specie di uccelli e sei specie di farfalle.

Quando il parco è stato pubblicato nel 1991, i residenti nativi erano in gran parte insoddisfatti, dal momento che la foresta era un blocco allo sviluppo agricolo delle risorse del territorio che forse potrebbe aiutare ad alleviare l’economia martoriata della regione.

Un’indagine ha rivelato che il 96% della popolazione locale non era soddisfatto della presenza della foresta e il 54% si è dichiarato favorevole alla sua completa eliminazione.

La fame di terra, la scarsa disponibilità di risorse e le incursioni della fauna selvatica rappresentano un futuro incerto per uno spazio naturale unico al mondo.

Il Safari Blu è una giornata di mare sulla nostra barca a vela, tanto sole, allegria  e buon cibo.

Preparati a mettere i piedi a mollo, godere nuove esperienze, incontrare nuovi amici e soprattutto vivere un giorno indimenticabile della tua vita in una giornata tutta dedicata al mare facendo snorkeling nel parco marino di Watamu.

Cosa puoi vedere nel Safari Blu

Si parte dalla spiaggia di Watamu con la barca con il fondo di vetro equipaggiata di maschere, pinne e salvagente per ammirare fondali ed i coloratissimi pesci del parco marino.

Si parte all e 9:00 per escursione marina nel parco naturale di Watamu e con fantastiche immersioni.

Nel periodo di Novembre e Febbraio c’è la possibilità di incontrare anche molti delfini.

Pranzo a base di aragosta grigliata e rientro nel pomeriggio alle ore 16:00.

  • MIDA CREECK / SARDEGNA2 65,00 €
  • MARAFA 40,00 €
  • ROVINA GEDE 20,00 €
  • ROBINSON ISLAND + SPIAGGIA ORO 45,00 €