Situato nel distretto di Kwale della regione di Shimba Hills – al confine con la Shimba Hills National Reserve, e a soli 45 km a sud-ovest di Mombasa, il Mwaluganje Elephant Sanctuary copre oltre 36 km2 di terreno ed è caratterizzato da foreste, ripide scogliere, dolci colline, cespugli con baobab, ruscelli e pozzi d’acqua – tutti scenari suggestivi per la fauna selvatica.
E ‘stato istituito nel 1993 proprio per preservare il fragile ecosistema e per aiutare a gestire e mantenere la popolazione delle varie specie che abitano l’area; tuttavia, l’attenzione è, naturalmente, sulla conservazione degli elefanti.
Con oltre 150 elefanti che vivono nel santuario, e con molti altri elefanti che vivono sulle colline, nelle foreste e nella vicina Shimba Hills National Reserve, la zona è il luogo di riproduzione naturale per gli elefanti più densamente popolato al mondo.
In alcuni periodi dell’anno, interi gruppi di elefanti si riuniscono per le ‘riunioni’ (di solito in dicembre, marzo e aprile), che possono essere affari rumorosi.
Il numero di conflitti uomo-elefante era in aumento prima dell’istituzione del santuario, in quanto gli elefanti calpestavano le colture e disturbavano i villaggi, con l’uomo che a sua volta aveva bisogno di controllare la popolazione di elefanti.
Ora, dopo aver istituito il santuario, molti degli ex agricoltori sono diventati i guardiani degli elefanti, guadagnandosi da vivere del turismo associato al santuario. Quindi, visitando il santuario non solo si aiutano gli elefanti ma anche la comunità locale.
Tuttavia, gli elefanti non sono l’unica attrazione. Anche la vita botanica nel santuario è affascinante, offrendo molto da vedere e sperimentare.
Ci sono una grande varietà di specie di piante diverse, tra cui molte che hanno le loro origini nel periodo giurassico di 300 milioni di anni fa.
Un esempio sono le Cycad, che assomigliano a piccole palme. Oggi, la maggior parte di queste antiche piante sono in pericolo di estinzione, ma le Cycad sono protette nel Santuario – ce ne sono ancora molte da vedere.